CHI SIAMO

L’Associazione Italiana Assistenza Spastici nasce a Roma nel 1954 per iniziativa di un  gruppo di genitori di bambini cerebrolesi , in una condizione di quasi assoluta carenza di strutture adeguate e svolge a livello nazionale attività di tutela dei diritti delle persone handicappate. L’AIAS in questi anni ha favorito la creazione di centri di riabilitazione e di scuole per la formazione di operatori, ha promosso ed avviato la promulgazione di leggi, di normative e di quant’altro potesse servire all’integrazione sociale del disabile.

A livello territoriale l’attività viene espletata dalle singole Sezioni dell’AIAS in stretta collaborazione e coordinamento con la sede centrale. La Sezione AIAS di S. Filippo del Mela…

Continua a leggere

SERVIZIO CIVILE 2025

AVVISO

Bando di selezione di 62.549 Operatori Volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale – Scadenza ore 14:00 18 febbraio 2025

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato in data 18/12/2024 il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026 su tutto il territorio nazionale e all’estero.

Continua a leggere…

15025

Terapie Amb. 2022

15923

Terapie Dom. 2022

351

Utenti

72

Personale

LA MISSION

La missione costituisce l’enunciato identitario fondamentale di un’organizzazione, esprime il senso complessivo della sua azione e l’impegno essenziale con i suoi principali interlocutori.

La mission dell’Associazione consiste nel promuovere il benessere della persona con disabilità intellettiva e relazionale e della sua famiglia, attraverso attività educative e riabilitative – mediante la presa in carico del soggetto nella sua globalità – svolte in apposite strutture o presso il domicilio dei soggetti svantaggiati, differenziando gli interventi in base ai bisogni o all’età, allo scopo  riabilitativo vero e proprio,  favorendone contestualmente l’integrazione sociale e diffondendo una reale cultura di accettazione della diversità.

Continua a leggere

AREE DI INTERVENTO

Rs-service

Area Medico-Specialistica

Per accedere al servizio è necessario il Progetto riabilitativo rilasciato dall’ASP competente in…

Rs-service

Area Riabilitativa

Le modalità di erogazione delle prestazioni riabilitative avviene in regime ambulatoriale, semiresidenziale…

Rs-service

Area Sociale

L’Associazione ha come obiettivo di crescere all’interno del territorio diventando un punto di riferimento …

Rs-service

Area Formativa

La formazione è un fattore determinante per raggiungere standards di qualità e livelli di sostenibilità elevati…

Rs-service

Progetti

Il progetto “Emozioniamoci” offre uno spazio dove fermarsi, guardarsi dentro, riconoscere le emozioni…

Rs-service

Servizio Civile Universale 2025

Il Servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di…

Skip to content